TEKMHPIA
1.
GRECI IN ETA' ARCAICA: ISTITUZIONI, INTERAZIONI, TRADIZIONI
Atti del Convegno Dottorale Internazionale di Storia greca
Università degli Studi di Salerno.
Fisciano, 10-12 ottobre 2023
A cura di Carmine Nastri e Marina Polito
Premessa di Angelo Meriani
ISBN 978-88-5513-171-1
- 15 x 22 cm - 2024 - pp. 218
Copia cartacea / Paperback copy € 32,00 (-15%) € 27,20
Il volume è frutto di un incontro dottorale internazionale di Storia greca tenutosi presso l’Università di Salerno dal 10 al 12 ottobre 2023. In esso key-note speaker, dottorandi, dottori e giovani ricercatori, presidenti di sessione e docenti di diversa formazione e provenienza hanno messo in comune, ciascuno nella propria funzione, le loro esperienze di ricerca, i loro approcci e metodi sul tema della storia arcaica dei Greci. I risultati delle tre giornate dei lavori si spera costituiscano l’avvio per una serie di incontri a cadenza fissa. I temi affrontati abbracciano i più ampi campi di ricerca e si aprono all’interdisciplinarità. In alcuni casi, si possono individuare approcci metodologici e nuclei tematici che conducono a punti di arrivo e di partenza per ulteriori ricerche. Il valore aggiunto del volume, nondimeno, sta nel confronto di approccio e metodo che va al di là tanto del tema generale della Grecia arcaica, quanto dei temi dei singoli contributi, e si proietta verso una più ampia riflessione sul modo di fare ricerca nell’ambito della storia dei Greci, raccogliendone i risultati.
Carmine Nastri è dottorando in Storia greca presso l’Università di Salerno. Studia
Plutarco, Delfi – il suo oracolo, le sue istituzioni –, espressioni religiose dei Greci,
storiografia locale e frammentaria. Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e
internazionali, i cui atti sono in corso di stampa.
Marina Polito è professore associato di Storia greca presso l’Università di Salerno.
Studia, tra l’altro, unità minori della polis, aspetti di storiografia e ricerca politica in Aristotele,
racconti di fondazione, storiografia locale e frammentaria, ethnicity. Ha pubblicato
quattro monografie e numerosi contributi su riviste, miscellanee e atti di convegno.
Premessa
Angelo Meriani
Prefazione
Carmine Nastri -
Marina Polito
Il problema storico e metodologico delle guerre di confine nella Grecia antica.
Considerazioni introduttive
Elena Franchi
Licurgo, uomo o dio? Alcune riflessioni su PW 29 (Her. I 65, 3)
Giovanni Ingarao
Lo zolfo, il fulmine, la libagione: per una nota su Dodona nell’Iliade
Davide M. Sproviero
Sulla ‘talassocrazia’ dei Ciprioti in età arcaica.
Una propensione marittima di lungo corso e le sue cristallizzazioni storiografiche
Vittorio Cisnetti
Luci e ombre del genos degli Alcmeonidi.
Dinamiche e coinvolgimenti nel sacrilegio ciloniano
Davide Tronchin
Identità civica e pratiche cultuali d’età arcaica a Figalia e a Stinfalo
Eleonora Grotteria
Vendetta e reciprocità nel Corpus Theognideum (vv. 337-340, 341-350)
Luca Fiamingo
Theran Graffiti.
Per una rilettura delle epigrafi omoerotiche arcaiche di Santorini
Carmine Nastri - Marianna Rago
Indici delle fonti greche e latine
A cura di Alfredo Novello