QUALI POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE
NELL'ITALIA DEL XXI SECOLO?

A cura di Giovanna Rossi


Collana "Colloquium"

ISBN 978-88-7916-398-9 - pp. 156 — € 28,00


La copia a stampa è acquistabile via Internet a € 23,80 Acquisto il volume
( Sconto 15%  -  Risparmio € 3,75 )

Questo volume raccoglie le principali relazioni tenute al Convegno della Sezione Politica sociale dell’Associazione Italiana di Sociologia svoltosi a Urbino, nel settembre 2007. Al focus dell’attenzione sono state poste le politiche di integrazione attuate a livello locale, al fine di individuare i principi, le pratiche, le modalità di attuazione degli interventi, nonché gli esiti prodotti, e le possibili ipotesi di finanziamento delle nuove forme di welfare. La sfida dell’integrazione sociale è ineludibile per la società contemporanea, sempre più capillarmente attraversata dalle grandi questioni relative alla convivenza fra culture. Tale sfida, per essere compresa sotto il profilo sociologico, ha bisogno sia di un apparato concettuale di analisi adeguato al livello di complessità del fenomeno (oggetto della prima parte del volume), sia di politiche in grado di produrre inclusione, generando o ri-generando i legami sociali di appartenenza (oggetto della seconda parte del volume). La transizione verso nuovi scenari di welfare pare condurre verso un modello societario plurale nel quale le politiche sociali non possono essere pensate come politiche pubbliche, ma si configurano come politiche societarie, in ottemperanza al principio di sussidiarietà, le quali trovano una realizzazione attraverso il concorso di soggetti, pubblici, privati e di privato sociale, tutti titolari di analoghi diritti e doveri.

Giovanna Rossi è professore ordinario di Sociologia della famiglia nella Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è coordinatrice della Sezione Politica sociale dell’Associazione Italiana di Sociologia e autrice di numerose pubblicazioni sulla famiglia e le politiche sociali.


Il testo è di 156 pagine ed è contenuto in un unico file PDF
Per leggerlo o scaricarlo cliccare sull'Indice sottostante


Prefazione di Giovanna Rossi

Premessa

G. Rossi, Presentazione

_______

Prima Parte
CONFLITTI E DIFFERENZE:
QUALI POLITICHE PER L’INTEGRAZIONE A LIVELLO LOCALE


P. Donati, L’integrazione sociale davanti alle disuguaglianze, differenze e diversità. Oltre il multiculturalismo con la «ragione relazionale»
1. Il problema e le tesi del presente contributo – 2. Promesse e limiti del multiculturalismo – 3. Alla ricerca di possibili alternative: l’interculturalità è una soluzione? – 4. La laicità guidata da una «ragione relazionale» come alternativa al multiculturalismo e come nuovo «mondo comune» – 5. La ragione relazionale: espandere la ragione attraverso le relazioni sociali – Riferimenti bibliografici

G. Pollini, Le dimensioni locale e nazionale dell’integrazione. Contrasto o compatibilità?
1. Introduzione: il quadro di riferimento – 2. Il «localismo» tra attaccamento alla community e appartenenza alla Gemeinschaft territoriale – 3. Il «nazionalismo» tra territorialità e civicità – 4. Considerazioni intermedie – 5. Conclusioni: le politiche sociali tra appartenenza alla comunità territoriale locale («localismo») e appartenenza alla comunità civica nazionale («nazionalismo») – Riferimenti bibliografici

M. Ambrosini, Integrazione e multiculturalismo: una dicotomia superata?
1. Tre assimilazionismi – 2. La prima critica: l’impossibilità dell’integrazione e la mixofobia – 3. La seconda critica: l’iniquità dell’integrazione e le tesi multiculturaliste – 4. Ritorno al futuro? Le tendenze neo-assimilazioniste – 5. Le diverse forme di assimilazione e l’integrazione per via comunitaria – 6. La dimensione locale dell’integrazione – 7. L’integrazione dal basso: il ruolo degli operatori – 8. Conclusioni. Perché e come parlare di integrazione – Riferimenti bibliografici.

______

Seconda Parte
COME FINANZIARE IL NUOVO WELFARE: IPOTESI A CONFRONTO


F. R. Pizzuti, Rapporto sullo stato sociale: tra pubblico e privato, universalismo e selettività
1. Nuove tendenze dello stato sociale – 2. La politica comunitaria in campo sociale – 3. La spesa sociale nei Paesi europei e in Italia – 4. Il sistema pensionistico italiano: la situazione, le prospettive e alcune proposte – 5. Conclusioni – Riferimenti bibliografici

L. Antonini, Sovranità fiscale al contribuente: verso nuove prospettive
1. «La sovranità appartiene al popolo» – 2. Nuove soluzioni costituzionali – 3. La sovranità popolare come libertà di scelta – 4. Essere oggi padroni dell’imposta – 5. Riallocare parti della sovranità fi scale – 6. Esemplificazioni – Riferimenti bibliografici

I. Colozzi, La sussidiarietà fiscale: una risposta alla crisi del welfare state?
1. Dibattito sulle tasse e welfare – 2. Il rapporto fra prelievo fiscale e spesa sociale in Italia – 3. Gli effetti perversi del principio di redistribuzione – 4. La sussidiarietà applicata al fisco: cosa è, come funziona – Riferimenti bibliografici.