cover

IL LINGUAGGIO DELLO SPORT
LA COMUNICAZIONE
E LA SCUOLA

A cura di Béatriz Hernán-Gómez Prieto


Collana "Colloquium"

ISBN 978-88-7916-429-0 -
15,5 x 22 cm - pp. 254 - 2009


Copie a stampa esaurite - Disponibile in formato e-pub


Quattordici interventi e una tavola rotonda per affrontare, con un taglio interdisciplinare, i vari problemi che offre il linguaggio dello sport in francese, inglese, italiano e spagnolo. Gli autori sono in prevalenza linguisti, ma a loro si affiancano tecnici dell’attività fisica e dello sport (e al tempo stesso docenti universitari) e giornalisti specializzati. Il risultato è un mosaico complesso ma coerente, con punti di contatto fra le singole realtà delle aree citate, come ad esempio: l’abbondante uso di stranierismi; la contaminazione fra il linguaggio sportivo e quello di altri settori (economico, politico, sociale); la necessità di distinguere in quel linguaggio vari livelli: scientifico, divulgativo e tecnico-sportivo; la considerazione che siamo di fronte a un linguaggio di specialità, benché, a livello divulgativo, ci sia una continuità fra questo e la lingua generale; il ruolo decisivo dei mezzi di comunicazione (stampa, radio e televisione) nella formazione e nell’evoluzione del linguaggio sportivo e la necessità di formare professionisti specializzati con un bagaglio linguistico specifico.


Per leggere o scaricare i files cliccare sul sommario

PDF


Prefazione di Beatriz Hernán-Gómez Prieto

Alfonso D'Agostino
Ricordo di Andrea Masini


Sezione Francese

Cristina Brancaglion
Anglicismi nel francese dello sport

Silvio Ferrari
Il lessico sportivo francese attinente alla fisiologia del corpo umano


Sezione Inglese

Alessandra Fazio
Approccio tecnico conoscitivo nell'analisi terminologica del linguaggio dello sport

Alessandra Vicentini
Rappresentazioni del rugby italiano nella stampa inglese: una riflessione linguistica


Clarice Zdanski

Alcune considerazioni sul corso di inglese nell'ambito della facoltà di Scienze motorie: strategie, articolazione, potenziamento


Sezione Italiana

Andrea Groppaldi
Il lessico degli appassionati di pallavolo: lingua speciale e gergo per tifosi


Nino Minoliti
L'evoluzione del linguaggio del ciclismo sulla «Gazzetta dello Sport» (1984-2008)


Mario Piotti

La pagina sportiva del telegiornale: primi sondaggi linguistici

Antonio La Torre
Il linguaggio nel campo sportivo


Sezione Spagnola


Manuel Alvar Ezquerra
El deporte y los términos deportivos

Jesús Castañón Rodríguez
Los extranjerismos del deporte en español

Beatriz Hernán-Gómez Prieto
El léxico español de la esgrima


Giovanna Mapelli

La prima pagina del «Marca»: specchio della creatività del linguaggio del calcio


Progetto per la scuola

Giancarlo Roione
Educazione e linguaggio corporeo negli impianti sportivi


Tavola rotonda