
Giuseppe Sergio
ITALIANI DI SCRITTORI
SONDAGGI LINGUISTICI DAL PRIMO NOVECENTO A OGGI
Copia cartacea / Paperback copy
€ 35,00 (-15%) € 29,75
Giuseppe Sergio insegna Linguistica italiana e Lingua italiana per stranieri all’Università degli Studi di Milano. Si è occupato di italiano contemporaneo, specialmente nei suoi impieghi settoriali, cui ha dedicato vari saggi e volumi. Ha inoltre studiato il lessico della moda nell’Ottocento, indagato attraverso il «Corriere delle Dame» (Parole di moda, 2010), e la lingua letteraria del Novecento, anche nelle sue declinazioni più popolari (Liala. Dal romanzo al fotoromanzo, 2012). Nel 2018 ha curato il IX volume dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giuseppe Parini, dedicato alla «Gazzetta di Milano» (1769).
2. «Palpitante, ridente, nostalgica, appassionata»:
la lingua dei diari di Antonia Pozzi
3. «Di me, che dirti?»: la lingua delle lettere di Antonia Pozzi
4. «Un semplice raccontatore»?
Prime ricognizioni sulla lingua di Piero Chiara
5. Scrivere In altre parole. Jhumpa Lahiri e la lingua italiana
6. Percorsi nella (para)letteratura italiana contemporanea
1. Chiara Gamberale e l’amore ai tempi del supermarket – 2. Chiara Gamberale e l’amore ai tempi del supermarket – 3. Sul crinale con Ozpetek – 4. Nel «Grand Hotel» del fotoromanzo – 5. Sognare e non dormire: il lieto fine rosa – 6. È un paese per donne. Scrittrici migranti in lingua italiana – 7. È l’italiano, bellezza!