I
2001

Presentazione


Informatica

Gianfranco Purpura • Le nuove tecnologie informatiche applicate alla ricerca e allo studio del diritto romano e dei diritti dell’antichità
Filippo Briguglio • L’“Epitome Iuliani” e il “Legum Iustiniani imperatoris vocabularium”


Strumenti

Massimo Palazzi • Indice delle fonti di Edoardo Volterra, Il problema del testo delle costituzioni imperiali
Pauli receptae sententiae: Testo e Intratext


Ristampe

Giuseppe Grosso • Corso di diritto romano. Le cose
Con una nota di lettura di Filippo Gallo


Cronache

GIUSEPPE GROSSO ATTRAVERSO I SUOI SCRITTI (Torino, 30 novembre 2001)
Cronaca della manifestazione, di Massimo Miglietta
Interventi di Silvio Romano, Rinaldo Bertolino e Gian Savino Pene Vidari
Alberto Burdese • Presentazione degli scritti di Giuseppe Grosso
Luigi Capogrossi Colognesi • Commemorazione di Giuseppe Grosso
Fausto Goria • L’ultima attività scientifica di Giuseppe Grosso
Indici degli Scritti storico-giuridici di Giuseppe Grosso


Articoli

Alberto Burdese • Sulla definizione teofilina di “synàllagma”
Romualdo Richichi • L’inquadramento della nave nelle categorie delle “res” in diritto romano
Filippo Gallo • “Princeps” e “ius praetorium”
Enrica Parlamento • Servus melancholicus. I vitia animi nella giurisprudenza classica
Emanuele Stolfi • Per uno studio del lessico e delle tecniche di citazione dei giuristi severiani: le “sententiae prudentium” nella scrittura di Papiniano, Paolo e Ulpiano
Gisella Bassanelli Sommariva • Costanzo e Costante hanno davvero abolito il processo formulare?
Michele Antonio Fino • L’archetipo contrattuale transattivo: radici storiche e ruolo attuale nell’ordinamento
Aldo Dell'Oro • Tecniche compositive del Digesto: citazioni reciproche tra giuristi come Paolo e Ulpiano e richiami a Gaio


Varie

Ferdinando Zuccotti • Vivagni. I
(Metamorfosi di un principio giuridico – Ancora sulle nozioni romane di “fructus” – Posta elettronica per romanisti)


  

Rivista di diritto romano I (2001) + Basilicorum Libri LX. Tomus I.
21 x 29,7 cm. – pp. 570 + XLII-822 — € 150,00 — Acquistabili via Internet a € 129,00 Acquisto il volume