Dopo la Via della Seta e prima delle Nuove Vie della Seta. Il viaggio in Cina di Carla Novellis di Coarazze (1906-1907)
Abstract
The paper analyzes geo-historical, topographical and perceptive issues of the travel diary by Carla Novellis di Coarazze (1865-?), née Dreyfus, of Hungarian origin, in China from November 1906 to January 1907 together with her husband, Italian Baron Carlo Maria Novellis di Coarazze (1855-1916), commander on board of the cruiser Marco Polo of the Italian Royal Navy. This travelogue, still unpublished, is now conserved in the Italian National Diary Archive, based in Pieve Santo Stefano (Province of Arezzo). In the framework of her Chinese stay, Carla Novellis describes mostly the quasi-colonial environment of the ‘Old Shanghai’ at the beginning of the 20th century, but also Suzhou and Guangzhou. The paper georeferences and discusses places of the above mentioned cities, quoted by Novellis in her diary.
Keywords
Full Text:
PDFReferences
Bartoli, D. 1975. La Cina, a cura di B. Garavelli Mortara. Milano: Bompiani.
Bertuccioli, G., e F. Masini. 1996. Italia e Cina. Roma - Bari: Laterza.
Borbone, P.G. 2000. Storia di Mar Yahballaha e di Rabban Sauma. Un orientale in Occidente ai tempi di Marco Polo. Torino: Zamorani.
Comisso, G. 1949. Amori d’Oriente. Milano: Longanesi.
De Courten, L. 2005. “La cultura femminile dell’imperialismo. Il caso dell’Estremo Oriente”. Giornale di storia contemporanea 8 (1): 7-26.
Francioni, A. 2004. Il ‘banchetto cinese’. L’Italia fra le treaty powers. Siena: Nuova Immagine.
Gravina di Ramacca, M. 1907. La Cina dopo il millenovecento. Milano: Treves.
Paoletti, C. 2000. La Marina italiana in Estremo Oriente, 1866-2000. Roma: Ufficio Storico della Marina Militare.
Piastra, S. 2013. “La comunità italiana nella ‘Vecchia Shanghai’. Temi socio-economici e di geografia urbana”. In Cina e Occidente. Incontri e incroci di pensiero, religione e scienza, a cura di I. Doniselli Eramo e M. Sportelli, 69-92. Milano: Centro di Cultura Italia-Asia.
Piastra, S. 2014. “Il diario di Giuseppina Croci. La ‘Vecchia Shanghai’ in un racconto di viaggio atipico”. In Un diario, molte storie. Il racconto di viaggio di Giuseppina
Croci tra coordinate storico-geografiche e aspetti testuali, a cura di S. Piastra, 17-53. Udine: Forum.
Piastra, S. 2015, “Da ‘necropoli’ a capitale. Nanchino nella letteratura di viaggio italiana (1864-1937)”. Storia Urbana 146: 69-93.
Piastra, S. 2016a. “Gli occhi del diplomatico, gli occhi del naturalista. Percezioni della Cina nelle relazioni parallele di Vittorio Arminjon ed Enrico Hyllier Giglioli”. Sulla via del Catai 9 (15): 29-45.
Piastra, S. 2016b. “Francesco Brancati, Martino Martini and Shanghai’s Lao Tang (Old Church). Mapping, Perception and Cultural Implications of a Place”. In Martino Martini (1614-1661), Man of Dialogue. Proceedings of the International Conference, Trento, October 15-17, 2014, edited by L.M. Paternicò, C. von Collani, and R. Scartezzini, 159-181. Trento: Università degli Studi di Trento.
Piastra, S. In corso di stampa. “Gli esordi e gli sviluppi dell’emigrazione italiana nella ‘Vecchia Shanghai’. I nessi tra settore serico, origine lombarda, reti relazionale
e familiare”. Bollettino della Società Geografica Italiana.
Rastelli, A. 2011. Italiani a Shanghai. La Regia Marina in Estremo Oriente. Milano: Mursia.
Reina, L. 2012. “Villaurea e le altre. Racconti di italiane in Oriente”. In Spazi segni parole. Percorsi di viaggiatrici italiane, a cura di F. Frediani, R. Ricorda, e L. Rossi Frediani, 145-168. Milano: FrancoAngeli.
Ricci, L., a cura di. 2003. Archivio Diaristico Nazionale. Inventario. Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Surdich, F. 2016. “Le rotte per la Cina tra XIX e XX secolo”. Sulla via del Catai 9 (15): 73-83.
Zhou, J. 2014. Shanghai Church. Shanghai: Tongji University Press.
Fonti inedite
Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR), Carla Novellis di Coarazze, II – Corea e Giappone, DV/90.
DOI: https://doi.org/10.7358/gn-2018-001-pias
Copyright (©) 2018 Stefano Piastra – Editorial format and Graphical layout: copyright (©) LED Edizioni Universitarie
Announcements
Forthcoming: Vol 8 (2025) No 1
Congrès de fondation de l’AIGF (Association internationale de géographie francophone)
La géographie francophone au défi du monde contemporain
Volume 1
A cura di Pape Sakho e Dino Gavinelli
© 2001 LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto