cover

 

E. Carrà Mittini e-mail


UN'OSSERVAZIONE CHE PROGETTA
Strumenti per l'Analisi
e la Progettazione Relazionale
di Interventi nel Sociale

 

 

ISBN 978-88-7916-386-6
On line da Agosto 2008

 

pp. 174 — € 29,00

La copia a stampa è acquistabile via Internet a € 24,65 Acquisto il volume
( Sconto 15%  -  Risparmio € 3,90 )

Il Il volume si propone di documentare la maggior efficacia di un approccio alla progettazione e all’intervento, che metta al centro le relazioni tra i soggetti e promuova la loro attivazione nel processo di identificazione e realizzazione degli obiettivi. La consapevolezza della complessità e della rischiosità del vivere contemporaneo, argomentate nella prima parte, rafforzano la convinzione di dover moltiplicare i punti di vista, progettando e lavorando in rete, per ridurre l’incertezza dell’agire sociale. Il volume offre, poi, nella seconda parte, una panoramica esauriente dei principali strumenti di cui si avvale l’analisi e la progettazione relazionale. Come le parole finali del volume suggeriscono, l’adozione della prospettiva relazionale nell’osservazione, nella progettazione e nell’attuazione di interventi sociali può promuovere la realizzazione di pratiche «buone», in senso forte, ovvero «eticamente buone», tese a un modello di vita «buona», capaci di rigenerare il legame sociale e il tessuto relazionale della società, deteriorati ed erosi dal prevalente individualismo.

Elisabetta Carrà Mittini è ricercatore di Sociologia presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Sociologia generale e Pianificazione sociale e progettazione culturale dei servizi. Collabora da anni con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia della medesima università. Nel 2003, ha pubblicato per LED Dentro le politiche familiari. Storia di una ricerca relazionale sulla l.r. 23/99 della Regione Lombardia «Politiche regionali per la famiglia» e, nel 2008, Buone pratiche e capitale sociale. Servizi alla persona pubblici e di privato sociale a confronto.


Prefazione di Giovanna Rossi

Premessa

Prima Parte
UN'OSSERVAZIONE CHE PROGETTA

1.
Progettare: un’attività propria dell’uomo
1.1. L’uomo è un soggetto riflessivo – 1.2. Le fasi della conversazione interiore – 1.3. L’efficacia causale dell’agency – 1.4. Identità personale e sociale – 1.5. Come può un modus vivendi essere sostenibile? – 1.6. In sintesi

2.
Dai progetti personali ai progetti sociali: l’approccio relazionale

2.1. La realtà è una rete di relazioni – 2.2. Il sistema conoscitivo relazionale approccio, paradigma, metodologie e teorie – 2.3. Cosa s’intende con «relazione sociale»? – 2.4. Le relazioni sono nodi di una rete – 2.5. Il benessere deriva dalle relazioni – 2.6. In sintesi

3.
Progettare: un’attività rischiosa

3.1. Complessità e rischio – 3.2. Le rappresentazioni sociologiche del rischio – 3.3. Il rischio come relazione sociale – 3.4. Per progettare ci vuole un «senso» – 3.5. In sintesi

4.
L’intervento relazionale: «curing» o «caring»?

4.1. Cosa significa «intervento di rete» o «relazionale»? – 4.2. L’organizzazione di servizi relazionali – 4.3. In sintesi

Seconda Parte
STRUMENTI RELAZIONALI PER L’OSSERVAZIONE E LA PROGETTAZIONE


1.
Il percorso dell’analisi relazionale

– 1.1. La questione dell’avalutatività – 1.2. Le tappe dell’analisi relazionale – 1.2.1. La scelta dell’obiettivo: com’è? o perché? – 1.2.2. L’enucleazione delle componenti fondamentali del fenomeno e del circuito relazionale – 1.2.3. La formulazione di ipotesi circa i processi di morfogenesi/morfostasi – 1.2.4. Dall’osservazione problematizzante alla guida relazionale

2.
Gli strumenti per l’analisi relazionale: lo schema AGIL e il modello di rischio

– 2.1. Lo schema AGIL – 2.2. Il modello di rischio – 2.2.1. Modello di rischio e schema AGIL – 2.2.2. Il rischio nella circolarità tra teoria e prassi

3.
Gli strumenti per l’analisi relazionale: dalla mappa di Todd alla network analysis di Isabella Crespi

– 3.1. La specificità delle metodologie di rete – 3.1.1. Che cosa intendiamo per metodologie di rete? – 3.1.2. Che differenza c’è tra i termini relazione e legame? – 3.2. La raccolta dei dati relazionali – 3.2.1. Definire i confini della rete – 3.3. L’ecomappa e la mappa di Todd: un primo passo nell’analisi delle reti sociali – 3.4. La network analysis – 3.4.1. La rappresentazione grafica dei dati – 3.4.2. Dalla rappresentazione grafica all’analisi di una rete sociale: alcuni indicatori

4.
La progettazione: modelli e strumenti relazionali

– 4.1. I modelli di progettazione – 4.2. Le tappe della progettazione – 4.3. I vantaggi della progettazione partecipata – 4.4. Progettare attraverso il Quadro Logico – 4.4.1. L’idea iniziale – 4.4.2. Ricerca e attivazione degli stakeholder – 4.4.3. L’analisi dei «problemi» – 4.4.4. L’analisi degli obiettivi – 4.4.5. La matrice del Quadro Logico

5.
In conclusione: dall’osservazione e progettazione relazionale alle «buone pratiche»

Riferimenti bibliografici