Collana della Rivista di Diritto Romano - ISSN 2499-6491

LO STADIO, IL CIRCO, L’ARENA
ASPETTI DEL FENOMENO SPORTIVO IN DIRITTO ROMANO
SCRITTI MILANESI
A cura di Iole Fargnoli
ISBN 978-88-5513-201-5
pp. 238 - 2025 - € 35,00 (-15%) € 29,75
Profili di responsabilità dell’atleta, provvedimenti intervenuti per fare fronte a disordini sociali o a problemi strutturali dei luoghi atti a contenere le manifestazioni, legislazione imperiale in merito allo svolgimento di attività competitive o ludiche sono solo alcune delle tante questioni rinvenibili nelle preziose testimonianze che l’esperienza giuridica romana ci ha tramandato in tema di competizioni e giochi. In concomitanza con i primi cento anni di storia dell’Università degli Studi di Milano, si ripubblicano i contributi di due Maestri in un dialogo virtuale con i risultati che più recentemente studiosi di diritto romano dell’Ateneo hanno raggiunto su un fenomeno sociale che, a Mediolanum come nelle altre città del territorio romano, notoriamente entusiasmava e appassionava la massa.
Iole Fargnoli è professore ordinario di Diritto romano presso l’Università degli Studi di Milano e, in regime di doppia appartenenza, presso l’‘Universität Bern’. È professore aggiunto alla ‘Soochow University’ e professore onorario in altre tre università della Repubblica popolare cinese: ‘Shaanxi Normal University’, ‘Yuncheng University’ e ‘China University of Political Science and Law’. Dirige dal 2023 la Rivista di Diritto Romano, fondata da Ferdinando Zuccotti e della relativa Collana. È autrice di pubblicazioni di diritto privato romano anche nel dialogo con modelli della contemporaneità, di legislazione tardoantica e di studi storiografici, tra cui l’edizione postuma di P. Lotmar, Das römische Recht vom Error (2019, Vittorio Klostermann Verlag).
________________
Premessa
Iole Fargnoli
NELLO STADIO
I.
Precedenti antichi di giustizia sportiva?
Iole Fargnoli
II.
Un provvedimento grazianeo in tema di gare ginniche
Iole Fargnoli
III.
Una costituzione poco nota di Teodosio I
Arnaldo Biscardi
IV.
Sulla «caduta senza rumore» delle Olimpiadi classiche
Iole Fargnoli
V.
Giustiniano: manifestazioni sportive e tifosi
Aldo Dell’Oro
NEL CIRCO
VI.
L’auriga usuario di cavalli
Sabrina Lo Iacono
VII.
«Daspo» ante litteram nell’antica Roma(D. 48.19.28.3
e D. 1.12.1.13)
Matteo De Bernardi
VIII.
La strage di Tessalonica e la violenza a margine delle corse dei carri nell’Impero romano del IV secolo
Matteo De Bernardi
NELL'ARENA
IX.
Cronaca di una tragedia e osservazioni su un provvedimento senatorio del I secolo d.C.
Francesca Pulitanò
X.
La rissa del 59 d.C. nell’anfiteatro pompeiano alla luce di un nuovo ritrovamento archeologico
Matteo De Bernardi
XI.
La fine dei giochi gladiatori tra Oriente e Occidente
Iole Fargnoli
Indice delle fonti
Bibliografia