ISSN 2499-6491
Scripta extravagantia. Studi in ricordo di Ferdinando Zuccotti - In preparazione
Iole Fargnoli - Diritto, politica, religione. Venti anni di studi sulla produzione normativa tra III e IV secolo - In preparazione

Ferdinando Zuccotti
«Actio prohibitoria ususfructus» e tutela del corretto esercizio dello «ius utendi fruendi». Saggio di critica interpolazionistica
ISBN 978-88-5513-098-1 - pp. 162 - 2023

Ferdinando Zuccotti
Paelex. Note sulle unioni coniugali in Roma arcaica
ISBN 978-88-5513-090-5 - pp. 156 - 2022

Lucia Di Cintio
Archivio di Babatha: un’esperienza ai confini dell’impero romano. Sul processo nelle province
ISBN 978-88-7916-983-7 - pp. 208 - 2021
In ricordo di Remo Martini - 2021
Fabrizio Lombardo
Studi su «stipulatio» e azioni stipulatorie nel diritto giustinianeo – 2020
Pierfrancesco Arces
Ricerche sulle tecniche di scrittura delle «Istituzioni» di Gaio – 2020
Mariangela Ravizza
Pontefici e vestali nella Roma repubblicana – 2020
Gianluca Mainino
Studi giuridici sulla Tabula alimentaria di Veleia – 2019
Lucia Di Cintio
«Ordine» e «ordinamento». Idee e categorie giuridiche nel mondo romano – 2019
Arnaldo Biscardi
Actio pecuniae traiecticiae. Contributo alla dottrina delle clausole penali
Ristampa emendata della seconda edizione
a cura di Ivano Pontoriero e Ferdinando Zuccotti – 2019
Valentina Casella
La trasmissibilità ereditaria della stipulatio – 2018
Paola Ombretta Cuneo
Sequestro di persona, riduzione in schiavitù e traffico di esseri umani. Studi sul «crimen plagii» dall’età dioclezianea al V secolo d.C. – 2018
Ferdinando Zuccotti
Della transazione, purtroppo – 2018
Lucia Di Cintio
Nuove ricerche sulla «Interpretatio Visigothorum» al «Codex Theodosianus». Libri I-II – 2018
Mariateresa Carbone
L’emersione dell’«emptio» consensuale e le «leges venditionis» di Catone – 2017
Annamaria Manzo
«Magnum munus de iure respondendi substinebat». Studi su Publio Rutilio Rufo – 2017
Ferdinando Zuccotti
Sacramentum Civitatis. Diritto costituzionale e ius sacrum nell’arcaico ordinamento giuridico romano – 2017
Raffaella Siracusa
La nozione di «universitas» in diritto romano – 2016
Pierfrancesco Arces
Studi sul disporre mortis causa. Dall’età decemvirale al diritto classico – 2013
Atti del Convegno «Processo civile e processo penale nell’esperienza giuridica del mondo Antico» in memoria di Arnaldo Biscardi
(Siena, Certosa di Pontignano, 13-15 dicembre 2001) – 2011
Paola Ombretta Cuneo
Anonymi graeci oratio funebris in Constantinum II – 2012
Lucia Di Cintio
L’«Interpretatio Visigothorum» al «Codex Theodosianus». Il libro IX – 2013
Filippo Gallo
L’interpretazione del diritto è «affabulazione»? – 2005
Lauretta Maganzani
La “diligentia quam suis” del depositario dal diritto romano alle codificazioni nazionali –Casi e questioni di diritto civile nella prospettiva storico-comparatistica - 2006
Gianluca Mainino
Studi sul Caput XXI della Lex Rubria de Gallia Cisalpina – 2012
TESTI:
Basilicorum Libri LX
Ristampa digitale a cura di Michele Antonio Fino e Massimo Miglietta
In corso di pubblicazione on line - Disponibili a stampa i primi tre tomi
Materiali per una palingenesi delle costituzioni tardo-imperiali
La legislazione di Teodosio I (375-395)
I primi quattro libri del Codice Teodosiano
A cura di Paola Biavaschi, Manuela Del Genio, Iole Fargnoli