
IL DECENNIO DELLE ANTOLOGIE
(1941-1951) Repertori letterari e logiche editoriali
A cura di Anna Antonello e Nicola Paladin
Collana "Il Segno e le Lettere"
ISBN 978-88-5513-113-1 - 15 x 22 cm - 2023 - pp. 304
Volumi a stampa disponibili da Dicembre 2023Anna Antonello è ricercatrice di Letteratura tedesca presso l’Università degli Studi ‘G. d’Annunzio’ di Chieti-Pescara. Ha analizzato alcuni importanti mediatori culturali tra l’Italia e i paesi di lingua tedesca, e ha approfondito il ruolo delle riviste letterarie nello scambio culturale intereuropeo. È autrice dei volumi La rivista come agente letterario tra Italia e Germania (1921-1944) (2012); «Die Weltbühne» als Bühne der Welt (2017); Una germanista scapigliata. Vita e traduzioni di Lavinia Mazzucchetti (2023).
Nicola Paladin insegna Letterature angloamericane presso l’Università degli Studi ‘G. d’Annunzio’ di Chieti-Pescara. I suoi interessi di ricerca includono la Early American Literature e la letteratura americana tradotta in Italia. È autore del volume L’altra rivoluzione. Rappresentazioni e rifrazioni della Guerra d’indipendenza nella letteratura americana della Early Republic (2022) e dell’edizione critica di A Narrative of Col. Ethan Allen’s Captivity (2022).
Il decennio delle antologie
Anna Antonello e Nicola Paladin
PRIMA PARTE
Le antologie di “Pantheon”: lavorare sui classici tra canone e mercato
Irene Piazzoni
Carlo Bo e Narratori spagnoli
Nancy De Benedetto
Leone Traverso e Germanica
Michele Sisto
Massimo Bontempelli e Lirica italiana
Antonella Del Gatto
Giaime Pintor, Leonello Vincenti e Teatro tedesco
Maurizio Basili
Tommaso Landolfi e Narratori russi
Bianca Sulpasso
Michele Rago e Romanzi francesi dei secoli XVII e XVIII
Lorella Martinelli
SECONDA PARTE
L’editore De Carlo e l’“Enciclopedia della novella”
Anna Antonello - Nicola Paladin
Edoardo Bizzarri e Novellieri inglesi e americani
Paola Brusasco
Maria Martone, Gian Gaspare Napolitano e Novellieri inglesi e americani
Nicola Paladin
Alberto Spaini e Novellieri tedeschi
Anna Antonello
Ettore Lo Gatto, Enrico Damiani e Novellieri slavi
Maria Rita Leto
Salvatore De Carlo e Romanticismo. Dodici capolavori della letteratura romantica di ogni paese
Flavia Di Battista
Intervista a Luigi Ballerini
a cura di Nicola Paladin